Bouquet da sposa 2018: 10 consigli per scegliere quello giusto

Idee e consigli, In evidenza

Il bouquet da sposa è il dono di nozze che accompagna la futura sposa per tutta la giornata, dal momento della celebrazione del sacramento ai momenti di festa durante il ricevimento, fino al taglio della torta e al tradizionale lancio.

Che sia piccolo o grande, tondo o a cascata, di rose rosse o di margherite, il bouquet da sposa fa parte degli elementi decorativi e simbolici più importanti del vostro matrimonio e va scelto con grande cura. Ecco 10 consigli e suggerimenti utili per aiutarvi a scegliere il bouquet da sposa giusto per voi.

Per scegliere il bouquet da sposa giusto, seguite questi 10 consigli e ricordatevi di decidere non solo in base a quello che sta meglio con il vestito o con lo stile del vostro matrimonio, ma anche in base a ciò che vi piace di più!

1) Bouquet da sposa: scegliete fiori di stagione

bouquet da sposa fiori di stagione

Purtroppo si sa che i fiori recisi freschi appassiscono facilmente e non durano a lungo. Scegliendo fiori di stagione per il vostro bouquet da sposa, vi garantirete una durata più lunga, almeno fino alla fine della giornata e in qualche caso anche qualche giorno in più. Non fate l’errore di pensare che nelle stagioni meno calde, come l’inverno e l’autunno non ci siano fiori! La natura è straordinaria e ha fiori e colori nuovi per ogni stagione, basterà scegliere quelli che preferite. Se state pensando di sposarvi in autunno o in inverno, leggete questi consigli dedicati al matrimonio invernale.

2) Bouquet da sposa: attenzione alla forma

bouquet da sposa piccolo e tondo

Non lasciatevi condizionare solo dalle vostre preferenze. Come per qualsiasi altro capo d’abbigliamento, bisogna considerare tutto l’insieme della propria silhouette. La forma del bouquet dovrà essere in sintonia prima di tutto con l‘abito da sposa e in secondo luogo con le caratteristiche estetiche della sposa: fisico, altezza, colori e forme. Ad esempio, se la sposa è alta e slanciata con un fisico esile e un vestito semplice e poco vistoso, allora il bouquet che le starà meglio sarà un bouquet tondo e compatto, composto da fiori piccoli, in boccio e con pochi fronzoli, più leggero e maneggevole. Il bouquet tondo andrà benissimo anche per le spose più moderne che decidono di sposarsi con un vestito corto o in tailleur. Mentre se la sposa è alta e ha un fisico mediterraneo e un vestito vistoso, impreziosito di pizzi e merletti, lungo e con strascico; allora probabilmente dovrà optare per un bouquet da sposa voluminoso a cascata, con fiori grandi e decadenti.  

E per le spose basse? Niente paura, se avete qualche centimetro in meno, potete optare per un bouquet da sposa piccolo e tondo, con fiori dal gambo corto e in boccio, puntando sulla fragranza e sui colori accesi se volete dare un tocco in più alla vostra figura. 

3) Bouquet da sposa: scegliete i colori giusti

bouquet da sposa colori e forma

Se è vero che tutti i bouquet da sposa sono belli e tutti i fiori hanno la loro particolare bellezza, se volete essere sicure di scegliere un bouquet che metta in risalto la vostra immagine, allora dovete scegliere i colori giusti. Anche in questo caso sarà importante coordinarsi con la scelta del colore dell’abito da sposa, per non rischiare di fare abbinamenti poco eleganti. Chi si sposerà in bianco o in una sua variante, naturalmente avrà più scelta: potrà optare per un bouquet da sposa dai colori in chiari e delicati, in sintonia con il vestito e con le tradizioni, oppure dare un tocco di colore e originalità in più scegliendo un bouquet da sposa con fiori colorati, magari impreziosito di altri elementi decorativi come piante e bacche. Ricordatevi che il bouquet da sposa comparirà in tutte le vostre fotografie, la scelta del colore deve considerare anche questo aspetto. Il bouquet rosso è un grande classico, mentre un colore che sta andando molto di moda è il bouquet giallo, soprattutto per chi si sposa in primavera o in estate.

4) Bouquet da sposa: non dimenticate buonsenso e praticità

bouquet da sposa piccolo e pratico

Ricordatevi che il bouquet da sposa vi accompagnerà per tutto il giorno, ce l’avrete in mano e lo dovrete probabilmente appoggiare un po ovunque. Attenzione dunque a scegliere bouquet voluminosi, pesanti e poco maneggevoli, rischierete di far diventare questo bellissimo accessorio una cosa in più di cui dovervi preoccupare nel giorno delle nozze.

5) Bouquet da sposa: lasciatevi guidare dalla vostra personalità

bouquet da sposa a cascata rosso e bianco

A differenza dei fiori per il matrimonio, che sono un’elemento di arredo e che dovranno addobbare la macchina, la chiesa, la sala ricevimento e i centrotavola, il bouquet da sposa è un elemento a sé che può essere in sintonia oppure no con lo stile del vostro matrimonio. Se vi piacciono di più le rose rosse ma avete scelto uno stile rustico per la sala ricevimento, non dovrete per forza adattare i fiori del vostro bouquet a quello stile. Il ruolo del bouquet è quello di essere “indossato”dalla sposa, un po come il vestito da sposa e la fede nuziale, quindi deve piacervi e deve rispecchiare la vostra personalità. Una volta scelta la forma e il colore giusti, optate per i fiori ( o il fiore) che vi piace di più!

6) Bouquet da sposa: attenzione al profumo e alle allergie

bouquet da sposa colorato e originale

Se un fiore dal profumo inebriante può sembrare all’inizio la scelta migliore, pensate che ce lo avrete sotto il naso per tutto il giorno….!! Quindi, a meno che non siate davvero innamorate di quella fragranza, il nostro consiglio è di scegliere fiori poco o per niente profumati, anche perché sarà il vostro profumo che vorrà sentire lo sposo, non quello dei fiori!

Se siete soggetti allergici, state attenti: ci sono alcuni tipi di fiori che, più di altri, rischiano di provocare reazioni allergiche in soggetti già predisposti. Per non rischiare di passare il giorno del vostro matrimonio tra starnuti e occhi rossi, fate attenzione a scegliere fiori per il vostro bouquet da sposa che non siano allergizzanti. Tra i fiori da evitare se siete soggetti che già soffrono di allergia o se siete particolarmente predisposti alle allergie, c’è ad esempio il girasole, uno dei fiori più apprezzati da chi si sposa durante il periodo estivo, ma anche il tulipano, il narciso e il giglio posso causare fastidiosi attacchi allergici. In Italia sono sempre di più le persone che soffrono di pollinosi ( la reazione allergica a cadenza stagionale originata dai pollini di specifiche famiglie di erbe, di fiori e di alberi) anche a causa dell’inquinamento atmosferico e dell’effetto serra che aumentano la potenza allergenica delle piante. Stando attenti a scegliere fiori di matrimonio che non rientrano fra quelli allergizzanti, farete un grosso favore anche ai vostri ospiti!

7) Se siete persone creative, ecco a voi il Bouquet da sposa fai da te

bouquet da sposa margherite e lavanda fai da te

Per le spose più originali e creative, una bella idea è quella di scegliere il bouquet da sposa fai da te.
Ne esistono di tantissimi tipi e le varianti sono infinite: da quello in stoffa, a quello con i fiori di carta, nastri, gioielli, bottoni e spille, insomma qualsiasi materiale di recupero è ben accetto. Il bouquet da sposa fai da te, oltre ad essere un’idea creativa e originale è anche economica e ecologica. 

8) Bouquet da sposa: non aspettate l’ultimo minuto

Come per tutti gli altri preparativi per il matrimonio, anche per la scelta dei fiori per il bouquet da sposa non conviene aspettare l’ultimo minuto. Una volta decisa la data del matrimonio, potete già cominciare ad informarvi, sia online che in negozi specializzati. Vi consigliamo di fare più preventivi da diversi fioristi, in modo da avere più ampia scelta e non dover decidere all’ultimo momento, avrete la certezza che il vostro bouquet da sposa sia pronto in tempo. Avendo più tempo potrete inoltre optare per la scelta con la qualità/prezzo migliore. Non sottovalutate il budget dedicato al bouquet: si va dagli 8o € se scegliete fiori di stagione, fino ai 300 € per i bouquet più costosi. Molti fioristi vi propongono assieme al bouquet da sposa che potrete portare con voi a casa alla fine della giornata come ricordo, un secondo bouquet da utilizzare per il tradizionale lancio. Assieme al bouquet da sposa di solito si mettono a budget anche per le bottoniere per lo sposo e i testimoni di nozze uomini, la composizione floreale per l’auto, per gli allestimenti in chiesa, per il tableau mariage e per i centrotavola di matrimonio.

9) Se a scegliere non è la sposa

bouquet da sposa tema arcobaleno

Tradizione vuole che il bouquet da sposa sia l’ultimo dono dello sposo alla futura sposa. In alcune regioni d’Italia invece è la suocera che regala il bouquet alla futura nuora. In questi casi la scelta del bouquet da sposa è ancora più delicata. Prima di tutto il nostro consiglio è di non scegliere da soli il bouquet. Portate con voi un parente della sposa: la sorella, la cugina, oppure un’amica, qualcuno che conosca bene la futura sposa e sia informato su tutti i dettagli dell’organizzazione del matrimonio. Un’altro consiglio è di non scegliere in base ai vostri gusti personali ma cercare di immedesimarvi il più possibile nei suoi e ascoltate i suggerimenti del fiorista!

10) Bouquet da sposa: Acconciatura da sposa: fiori tra i capelli

acconciatura da sposa fiori

L’ultimo consiglio è legato all’acconciatura da sposa: se pensate di impreziosire con dei fiori la vostra acconciatura, scegliete prima il bouquet da sposa. In questo modo potrete dire alla vostra parrucchiera di fiducia che genere di fiore dovrete avere tra i capelli, le servirà per decidere meglio che tipo di acconciatura fare e potrete anche fare delle prove. Ricordatevi inoltre che il galateo vuole che lo stesso tipo di fiore che sceglierete per il bouquet da sposa venga portato anche dallo sposo nell’occhiello della giacca e dai testimoni.

Cerchi ispirazione? Guarda il video sui bouquet da sposa 

Condividi l'articoloShare on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email