
I fiori più belli per un matrimonio in primavera!
La primavera è la stagione del risveglio della natura e dei fiori.
Un’esplosione di colori e profumi, non avrete che l’imbarazzo della scelta per il vostro matrimonio, ecco quali sono i fiori più belli tra cui scegliere a seconda del periodo di fioritura e se volete, anche del loro significato:
1) Il Tulipano
Questo è il fiore perfetto per dire che amate e amerete per sempre. Il tulipano è un fiore originario della Turchia, che sboccia tra marzo e aprile. Fu introdotto in Europa nel 1500 ed è il fiore perfetto per una dichiarazione d’amore in piena regola. La leggenda popolare racconta che il fiore sia nato dal sangue di un giovane suicidatosi per amore. Ma a prescindere dall’origine fiabesca, attualmente si ritiene che esso sia un’allusione alle relazioni perfette, non tanto a quelle sfortunate e deleterie. Esiste anche un’altra interpretazione secondo cui il tulipano rappresenti proprio i sentimenti più scostanti: questo andrebbe contro le credenze più antiche, o, forse, è semplicemente un altro modo di vedere l’amore: bello, passionale, onesto, ma caratterizzato da continui capricci e contrasti tra due anime unite, come cantava Adriano Celentano nella celebre canzone “L’emozione non ha voce“. La particolarità del tulipano sta nelle sue tonalità: così come l’amore, che a seconda della persona può essere vissuto in mille modi diversi ed evocare altrettante sensazioni diverse così anche lui con le sue sfumature descrive le tante facce di un sentimento complesso e meraviglioso allo stesso tempo. Esistono più di cento specie di tulipani, e altrettante possono essere le sue sfumature.
Ascolta la canzone di Adriano Celentano “L’emozione non ha voce”
La Peonia
La Peonia ha origini antichissime, è citata già in testi di 2.000 anni fa. In Europa si dovrà attendere il XVIII secolo perché si comincino ad apprezzare le peonie, grazie a botanici inglesi e francesi che con i loro viaggi le introdussero nel Vecchio Continente. Il periodo nel quale fioriscono le peonie va dai primi di Aprile fino ai primi di giugno a seconda della specie. Il fiore della peonia è tra i più venerati in Oriente da migliaia di anni come portatore di fortuna e di un matrimonio felice. Appariscente, lussureggiante, elegante incarna amore e affetto, prosperità, onore, valore, nobiltà d’animo e, in piena fioritura, pace. Dolcemente profumata e di lunga durata, definita ‘rosa senza spine’ dagli europei, simbolo delle romantiche storie d’amore. Secondo il significato tradizionale cinese della complementarietà degli opposti, la peonia è di influenza positiva sulla donna e sull’uomo per quanto riguarda il loro vivere insieme in armonia.
La rosa
Esistono più di 150 specie di rose e fioriscono quasi tutti tra la fine di maggio e la fine di settembre. La rosa è il fiore più popolare nel matrimonio: tutte le rose in genere simboleggiano infatti l’amore felice. Da secoli è il simbolo di amore, devozione, ammirazione, bellezza e perfezione. Proprio perché così popolare, questo fiore ha moltissimi significati associati ai diversi colori. La Rosa di color porpora, ad esempio, è una promessa di amore eterno e solenne, quella rosso fuoco vuol significare passione mentre quella bianca indica la purezza e la verginità. Rose rosse e bianche insieme significano Unità.
Altri fiori che fioriscono in primavera:
Amarilli, Azalea, Camelia, Caprifoglio, Clematide, Croco, Erica, Fresia, Garofano, Gelsomino, Gigli, Ginestra, Gladiolo, Iris, Lilla, Margherite, Mimosa, Narciso, Orchidea, Primule, Polianto, Rododendro.