
I fiori più belli per un matrimonio invernale
Chi vuole un matrimonio pieno di stupore e magia, non può che scegliere il matrimonio invernale
Delicati, poetici e meravigliosi, ecco i fiori più belli per un matrimonio invernale che vi lasceranno senza parole per la loro delicata bellezza.
Bucaneve
In seguito al cambiamento climatico, il bucaneve, chiamato anticamente “fiore di febbraio” sboccia già a partire da gennaio. Il significato del bucaneve è, infatti, ritenuto simbolo di speranza e di consolazione, di passaggio dal dolore a un nuovo inizio per via dello sbocciare di alcune sue specie quando il clima è ancora freddo, spingendo le foglie attraverso il suolo ghiacciato dalla neve, di solito prima del secondo giorno di febbraio, diffondendo poi un dolce profumo simile a quello del miele appena la temperatura si scalda. Il bucaneve ha anche un importante significato nella religione religione cristiana dove questo fiore viene anche chiamato “fiore della purificazione”o “fiore della Chiesa”. Il 2 febbraio, quarantesimo giorno dopo la nascita di Cristo, è il giorno dedicato alla celebrazione della Candelora (quando cioè si benedicono le candele come simbolo della luce della speranza per il mondo rappresentata da Gesù bambino). In occasione di questa festività gli altari delle chiese vengono addobbati con profumati mazzi di bucaneve. Per questo motivo, oltre che per il colore del fiore, il bucaneve è considerato simbolico della purezza, tanto che era popolare la credenza che indossarne uno inducesse a pensare onestamente.
Iris
L’iris, conosciuto anche come giaggiolo, appartiene alla famiglia delle Iridiaceae e il suo nome in greco significa “arcobaleno“. In natura se ne trovano di molti colori, addirittura di più tonalità nello stesso fiore. Le nuances del viola e del blu sono le più diffuse ma ormai é facile trovarne sul giallo, l’arancio e addirittura il rosso. Tra tutti i fiori, l’iris trasmette più eloquentemente sentimenti profondi e positivi: l’assoluta fiducia, l’affetto dell’amicizia, il trionfo della verità, ma soprattutto la saggezza e la promessa della speranza. L’iconografia cristiana ha assunto questo fiore come simbolo di fede, di coraggio e di saggezza per via del numero tre, che si ripete nei petali e nei boccioli per lo stelo. In Asia orientale invece, il significato dell’iris era considerato come un talismano contro ogni maleficio e veniva dipinto sull’armatura dei soldati per proteggerli dai nemici.
Orchidea
Il fiore dell’orchidea ha un fascino particolare ed una bellezza unica, esteticamente perfetto tanto che ha simboleggiato da secoli la raffinatezza, l’eleganza, l’armonia, la bellezza ma anche e soprattutto la passione, la sensualità e l’amore. La fioritura avviene solitamente nei mesi invernali, e da secoli è stato considerato un fiore afrodisiaco ed utilizzato, quindi, per la preparazione di pozioni d’amore o pozioni contro la sterilità. Pertanto un altro significato che nasconde l’orchidea è la sensualità ed il lusso. I fiori di Orchidea si distinguono dagli altri a causa della loro forma, per i loro petali carnosi e vellutati e per l’intenso profumo che emanano.
Altri fiori che fioriscono in Inverno
Bacche di agrifoglio, Camelia, Fresia, Genziana, Stella di Natale, viola del pensiero.