
Bomboniere di matrimonio solidali per le tue nozze green
Per le vostre nozze green, perché non scegliere bomboniere di matrimonio solidali e regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno?
Le bomboniere di nozze solidali possono essere un’occasione in più per rendere originale il vostro matrimonio, senza rinunciare ai festeggiamenti e alle tradizioni.
Le bomboniere di matrimonio sono un elemento immancabile nei matrimoni e rappresentano il desiderio da parte degli sposi di ringraziare i loro invitati, parenti e amici, di essere partecipi della loro felicità e unione e sono un simbolo di buon augurio e prosperità.
L’usanza nasce a partire dal XV secolo e si diffonde rapidamente in Italia insieme alla consuetudine di donare, in segno di ringraziamento, bomboniere ricercatissime, per forgia e lavorazione, prediligendo materiali preziosi per sottolinearne l’unicità e la bellezza quale simbolo del proprio matrimonio. Tradizione vuole che la bomboniera contenga 5 confetti, simbolo dei doni della vita: salute, fertilità, longevità, felicità, ricchezza. Il sacchettino di tulle o pizzo rappresenta invece un richiamo al vestito della sposa. Con il tempo la tradizione si è arricchita: nascono le prime bomboniere dalle forme originali e con materiali pregiati, come il vetro di murano, la porcellana e l’argento.
Nel 2016, in un mondo dove lo spreco di risorse è sempre più alto e sempre meno sostenibile, come si può mantenere il senso e il valore della tradizione, senza adeguarsi alle logiche del consumismo?
In altre parole, come fare di una bomboniera di matrimonio, un regalo bello e utile per i nostri invitati, mantenendo inalterati quei bellissimi significati che si associano alla tradizione?
Penso che a nessuno di noi farebbe piacere pensare che la nostra bomboniera di matrimonio finisca a prendere polvere nelle case dei nostri amici e parenti e, nascosta in qualche cassetto o in cima a uno scaffale. Un’alternativa sempre più diffusa tra le coppie di sposi più originali e attenti alla sostenibilità ambientale, sono le bomboniere di matrimonio solidali: gli ospiti ricevono i confetti (buoni!) e vengono sollevati dall’onere di tirare fuori dal nascondiglio la bomboniera quando gli sposi li vanno a trovare. Gli sposi, alla consegna, fanno sapere agli invitati che grazie alla loro presenza hanno contribuito ad sostenere un progetto solidale. Chi riceve i proventi ringrazia di cuore. Insomma tutti sono felici e contenti!
Gli sposi a chi possono donare, attraverso le bomboniere solidali?
Anche in questo caso le possibilità sono molteplici. Le cause che hanno bisogno di supporto sono tantissime.
Molte associazioni propongono le proprie bomboniere di matrimonio solidali per sostenere progetti della più varia natura: dalla tutela degli animali e dell’ambiente a progetti di cooperazione internazionale che coinvolgono i paesi del Sud del Mondo.
In questo mondo così vasto è molto facile per gli sposi scegliere il progetto e l’associazione che gli sono più vicini.
Di seguito alcune proposte di bomboniere di matrimonio solidali:
- Sapone al burro di Karité della Fondazione Ai.Bi.
Il Sapone al Burro di Karité è un prodotto 100% naturale, fatto a mano in Burkina Faso, nella città di Dindresso. E’ un sapone ecologico, che deriva da una sostanza burrosa estratta da una piccola noce, frutto dell’albero di Mangifolia. Ha proprietà anti-infiammatorie, anti-batteriche, offre protezione e nutrimento alla pelle, cura le piccole abrasioni, previene e riduce le rughe. E’ un prodotto non aggressivo adatto anche alle pelli più delicate come quelle dei bambini. Gli ingredienti sono 50% burro di karitè, 50% olio di cocco e olio di cotone. Le donne di Dindresso confezionano i saponi con le loro stoffe tipiche locali. Essendo un prodotto artigianale non è possibile indicare i colori dei tessuti, che avranno comunque sempre degli abbinamenti curati.
Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini è un’ organizzazione non governativa, costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, che combatte ogni giorno per il diritto dei bambini abbandonati ad essere accolti come figli. L’Associazione opera in Italia dal 1986 con una sede nazionale ed altri 14 uffici tra sedi regionali e punti informativi ed è presente nel mondo in 30 paesi con sedi operative in Europa dell’Est, Americhe, Africa e Asia.
- Porta confetti & Portachiavi “Con Il Cuore” di Albero della Vita ONLUS
Le bomboniere portachiavi matrimonio “Con Il Cuore” sono semplici ed eleganti, di colore bianco con un tirante in raso, e sono corredati da un portachiavi a scelta e da un bigliettino in cartoncino quadrato, con il marchio “Con il Cuore”. Il cartoncino è stampato su carta Fedrigoni Free Life Vellum, un’azienda che produce carte e cartoncini riciclati di elevata qualità, ottenuti con il 55% di pura cellulosa certificata FSC, il 40% di fibre post-consumer certificate FSC e il 5% di fibre di cotone, e riporta una frase per spiegare a parenti e amici che si tratta di una bomboniera solidale.
L’Albero della Vita ONLUS è oggi un’organizzazione che opera su tutto il territorio nazionale e in alcuni Paesi in via di sviluppo promuovendo servizi per la tutela dei minori in condizioni di disagio comunità di accoglienza, reti di famiglie affidatarie, servizi di sostegno alla maternità. Tra gli enti che operano nel medesimo settore la caratteristica particolare de L’Albero della Vita onlus è aver scelto sin dalla sua origine la visione di Pedagogia per il Terzo Millennio.
- Portafoto “Cuoregaio” di Cuore Matto
Con le bomboniere Cuore Matto contribuisci a sostenere il progetto “Il Fiore della Solidarietà” dei Frati Francescani dell’Antoniano di Bologna, che dal 1991 finanzia in tutto il mondo la realizzazione di opere a sostegno dei più deboli senza distinzione di razza e religione. Nel 2016 sosteniamo il Centro Terapeutico per bambini di Bologna, che offre servizi ed assistenza ai bambini in età evolutiva con diverse fragilità. L’obiettivo è favorire uno sviluppo armonico a livello fisico e cognitivo, migliorando la qualità di vita e costruendo così un futuro più sereno per loro e per le famiglie.
- Segnalibri di Greenpeace
Per chi ama l’ambiente, i segnalibri di Greenpeace sono senza dubbio una balla idea per bomboniere di matrimonio originali e utili. I segnalibri sono stampati con inchiostri vegetali su carta riciclata 100%, misurano 5 cm x 20 cm. Ogni confezione contiene tre segnalibri (nelle versioni Orso bianco, Orango e Delfini).
Greenpeace è un’organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971. È famosa per la sua azione diretta e non violenta per la difesa del clima, delle balene, dell’interruzione dei test nucleari e dell’ambiente in generale. Negli ultimi anni l’attività dell’organizzazione si è rivolta ad altre questioni ambientali come il riscaldamento globale, l’ingegneria genetica e la pesca a strascico.
Un’altra idea di bomboniere solidali di Greenpeace è quella dei sacchettini porta confetti in carta riciclata, ciascuno con il disegno di uno degli animali in via di estinzione.
Queste bomboniere sono ideali per chi ama gli animali e vuole donare ai propri parenti e amici un pensiero davvero prezioso. Perché acquistare le bomboniere solidali di Greenpeace? Ecco 4 semplici motivi:
- Sono semplici, originali ed economiche: € 27 ogni 10 pezzi
- Sono 100% ecologiche: prodotte in carta riciclata, sbiancate senza cloro e realizzate con inchiostri vegetali
- Si montano facilmente, velocemente, senza tagliare e senza incollare
- Supporterai le attività di Greenpeace a tutela degli ecosistemi più fragili: donerai ai tuoi amici e parenti un ricordo davvero speciali
- Pergamena Iuta di OIPA (Organizzazione Italiana Protezione Animali)
Per gli amanti degli animali c’è la pergamena iuta personalizzabile di OIPA, disponibile in tantissimi colori. Sulla pergamena, potete stampare senza costi aggiuntivi una frase per i vostri ospiti, corredata da una o più fotografie. Anche per la scelta dei confetti, ci sono tantissime opzioni: mandorle o cioccolato di diversi tipi e colori con anche la variante Vegan.
L’ OIPA è un ente non a scopo di lucro che promuove la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento: caccia, circhi con animali, corride, feste popolari con animali, randagismo, pellicce, traffico di animali esotici, zoo, allevamenti intensivi, macelli e per una diffusione dell’alimentazione vegetariana/vegana.
- I prodotti alimentari di Ravinala
Caffè, spezie, riso, cioccolato: perché non regalare ai tuoi ospiti una bomboniera di matrimonio solidale alimentare? Non sono bomboniere qualsiasi quelle di Ravinala, una cooperativa che da 27 anni si propone come ponte che, attraverso gli oggetti, narra storie di popoli lontani. E in particolare sono le bomboniere (unite a partecipazioni e porta confetti) a dare l’occasione alla nuova famiglia di amplificare la narrazione perché al valore della tradizione si aggiunge la sintonia con i progetti di giustizia, la partecipazione allo sviluppo delle capacità artistiche e artigianali dei produttori del Sud del Mondo, la volontà di far partecipi della festa anche genti lontane. La bomboniera del Commercio Equo e Solidale, oggetto unico realizzato a mano, è la bomboniera “utile due volte”, “originale due volte”: è la bomboniera GIUSTA.
NozzEtiche – il team del matrimonio sostenibile – è una rete che raccoglie servizi e prodotti per matrimoni. Come il nome suggerisce, tutti basati su logiche di basso impatto ambientale e attenzione ai diritti umani.
Le bomboniere sono sempre e solo solidali e i progetti che vengono sostenuti sono attentamente selezionati.