
10 Bouquet da sposa con i fiori di stagione e significato
Il bouquet da sposa è uno degli accessori più importanti del matrimonio, simbolo della fine del fidanzamento e dell’inizio di una nuova vita.
I fiori di stagione sono la scelta migliore per un bouquet da sposa che resti fresco e fiorito a lungo, inoltre scegliere fiori di stagione vi permetterà di essere in sintonia con il vestito e lo stile del matrimonio che avrà colori e temi caratteristici della stagione in cui viene svolto.
Le origini del bouquet da sposa risiedono nella cultura araba, quando le spose venivano adornate di fiori d’arancio, simbolo di purezza e castità.Tradizione vuole che sia il futuro marito a donare il bouquet alla futura sposa, come ultimo regalo prima delle nozze. In alcune regioni d’Italia, specialmente nel sud, è la suocera a regalarlo alla futura nuora. In entrambi i casi, la sposa non è colei che sceglie i fiori del bouquet, anche se può sempre comunicare una sua preferenza, partendo con lo scegliere fiori di stagione. Ecco dunque un elenco di fiori per il bouquet da sposa suddivisi per stagione.
Acquista il libro “Matrimonio da sogno” su Amazon
Primavera
Tulipani, Peonie, Rose sono tra i fiori simbolo di questa stagione, per un bouquet da sposa adatto ad ogni esigenza di stile e colore.
1)Tulipani
Il tulipano è originario della Turchia e sboccia tra marzo e aprile. Esistono più di cento specie di tulipani, e altrettante possono essere le sue sfumature: dai colori caldi del rosa, arancione e rosso fino ai colori freddi del blu e del viola.
2) Peonie
La Peonia, definita anche “rosa senza spine” dagli Europei, è il fiore simbolo dell’eleganza e del romanticismo. Fiorisce da Aprile a Giugno e il colore dei suoi fiori più diffuso è il bianco.
3) Rose
Esistono più di 150 specie di rose e fioriscono quasi tutti tra la fine di maggio e la fine di settembre. In un bouquet rose rosse e bianche hanno il significato di unità.
Estate
In estate i fiori di campo sono un’ottima soluzione per un bouquet da sposa originale e colorato: margherite e girasoli sono tra i fiori più apprezzati per questa stagione.
4) Margherite
Candide e solari, le margherite sono considerate il simbolo di purezza di corpo e spirito. Le margherite sono il fiore ideale da abbinare ad un matrimonio in stile rustico.
5) Girasoli
Il girasole è il fiore dell’allegria e della vivacità, apprezzato nei bouquet a di forma tondeggiante con inserti di foglie verdi e qualche rametto di lavanda per richiamare l’estate e la vita nei campi.
Autunno
I fiori ideali di questa stagione sono la dalia e il giglio, che fioriscono in settembre e ottobre. Nel bouquet da sposa autunnale è possibile anche inserire vari dettagli che ricordano la stagione, come ad esempio rami, foglie, frutta o bacche di vari colori e sfumature (bacche rosse, arancioni, nerastre o viola). Se vi sposate in questo periodo dell’anno, potrebbe interessarvi qualche consiglio su come scegliere il viaggio di nozze da fare a settembre.
6) Dalia, bacche e foglie
La dalia è il fiore simbolo di femminilità, e fiorisce in autunno con splendide e luminose corolle, perfetta per composizioni floreali tipiche di questa stagione, con bacche e foglie verdi.
7) Gigli
Il Giglio ama le temperature miti e fresche, per questo è uno tra i fiori dell’autunno ed è il fiore perfetto per un matrimonio classico e raffinato
Inverno
Il bouquet sposa invernale, a differenza di quelli estivi o primaverili, dovrà avere nuance fredde con le tonalità del blu e del viola, senza però rinunciare alla sensazione di profondità, fiducia e dolcezza.Tra i fiori più belli della stagione invernale ci sono le orchidee e l’iris.
8) Orchidea
I fiori di Orchidea si distinguono dagli altri a causa della loro forma, per i loro petali carnosi e vellutati e per l’intenso profumo che emanano.
9) Iris
Tra tutti i fiori che sbocciano in inverno, l’iris è quello più originale, sia per il colore blu intenso sia per i sentimenti che trasmette profondi e positivi: un bouquet da sposa composto da iris infatti è simbolo di fede, di coraggio e di saggezza.
10) Il bouquet da sposa ecologico
Per le spose più originali e creative, che non vogliono che il loro bouquet di nozze appassisca, una soluzione è il bouquet da sposa ecologico: composizioni di bottoni, fiori di carta, fiori secchi o di stoffa e ornamenti d’oro o d’argento che sono diventate una scelta molto popolare tra le spose alla ricerca di qualcosa di diverso per un matrimonio originale e moderno. Questo genere di bouquet da sposa dà la possibilità di scegliere qualsiasi fiore o tema, al di là della stagione e risulta anche molto più economico, soprattutto se si decide di mettere in gioco la propria creatività nel creare il bouquet ecologico fai da te.
Guarda il video sul bouquet da sposa fai da te
Si può anche rivolgersi ad esperti, che, oltre ad essere molto bravi nella creazione del bouquet, possono consigliarci il tema giusto, in sintonia con la nostra personalità. Un esempio è l’artista Alessandra Fabre Repetto, che crea bouquet e allestimenti per matrimoni con materiali di recupero, che diventano delle vere e proprie opere d’arte.
Oltre ai fiori, è importante seguire i consigli per scegliere il bouquet da sposa, bisognerà tenere conto di altri fattori, come le caratteristiche fisiche e la tipologia di abito che indosserà la sposa, per scegliere la forma del bouquet che si adatta meglio:
- il bouquet aperto e voluminoso è ideale per un vestito lungo e scivolato e richiede una sposa snella e abbastanza alta.
- Il bouquet a fascio, per esempio un mazzo di rose o di candide calle, è indicato per un tailleur e va portato con disinvoltura.
- Il bouquet di forma tondeggiante, compatto e composto di fiori piccoli, si abbina perfettamente ad un abito corto e sbarazzino.
- Infine il bouquet a cascata, solitamente realizzato con fiori a grappolo, è perfetto per un abito con strascico, indossato da una sposa dall’andatura elegante e sicura.
Guarda il video dei bouquet da sposa più originali